La cellulite è un inestetismo comune a tante donne, colpisce indistintamente sia le giovanissime che le più adulte indipendentemente dal peso corporeo.
Con questo articolo cerchiamo di capire se è possibile ridurre la cellulite o quantomeno prevenirla attraverso metodi naturali.
Innanzitutto dobbiamo conoscere meglio il nostro “nemico”.
Come si manifesta e cos’è la cellulite?
La cellulite si può manifestare a diversi stadi in diverse aree corporee anche nello stesso soggetto.
Può essere caratterizzata come:
- Edematosa: Associata ad un edema cioè accumulo di liquidi, soprattutto intorno alle caviglie, ai polpacci, alle cosce e alle braccia.
- Fibrosa: Associata a fibrosi, ed è caratterizzata da piccoli noduli non percepibili al tatto e dalla cute a buccia d’arancia.
- Sclerotica: Dove forma una sclerosi, cioè un indurimento dei tessuti associati a noduli di grandi dimensioni e placche.


Siccome si tratta di una condizione legata all’alterazione a livello sottocutaneo del tessuto adiposo, del tessuto interstiziale e dei vasi sanguigni più piccoli, esistono diverse cause che possono essere attribuite alla sua comparsa.
Come:
- Un’alimentazione ipercalorica e di cibi ricchi di grassi e di sale, formano un accumulo di adipe localizzato e ritenzione dei liquidi.
- Il fumo e l’alcol, il primo ha un’azione vasocostrittrice e aumenta i radicali liberi che peggiorano il microcircolo e aiutano ad accelerare l’invecchiamento cutaneo. Il secondo è molto calorico e favorisce la ritenzione idrica
- Vita sedentaria, il tessuto muscolare cede e quindi si aggrava la situazione visiva della cellulite.
- L’abbigliamento troppo stretto e scarpe troppo strette o con tacco troppo alto, causano cattiva circolazione comprimendo i vasi ed ostacolando il ritorno venoso e linfatico.
- Essere in sovrappeso o obesi.
- In fine, non bisogna sottovalutare i fattori ormonali, i fattori genetici, i disturbi del sistema micro circolatorio e alterazioni nel sistema linfatico
Quindi, come possiamo ridurre o prevenire la comparsa della cellulite?
Leggendo le cause si riesce già a capire che la soluzione non è immediata e che non esistono cure miracolose anticellulite ma un corretto stile di vita e un’alimentazione equilibrata fanno sì che tutti i disturbi legati alla cellulite possano essere prevenuti e ridotti.
Come possiamo ridurre o prevenire la comparsa di cellulite?
Quindi, come primo passo bisogna concentrarsi sull’eliminazione del tessuto adiposo in eccesso e sulla disintossicazione dell’organismo.
Se invece siamo normopeso allora bisogna agire sull’eliminazione di tossine e sulla ritenzione idrica:
- Aumentare il consumo di frutta e verdura (almeno 5 porzioni al giorno).
- Preferire gli alimenti freschi, ricchi di vitamine e sali minerali ad alto contenuto di fibra, vitamina C, vitamina E e Potassio. Quest’ultimo è capace di contrastare il sodio, di conseguenza facilita l’eliminazione dei liquidi in eccesso e delle sostanze di rifiuto.
- Evitare l’uso eccessivo di sale. Utilizzare le spezie in sostituzione che presentano ulteriori effetti benefici.
- Aumentare l’introduzione di acqua, fino a 2 litri al giorno.
- Evitare il più possibile di stare seduti per molte ore e praticare un’attività fisica per almeno un’ora al giorno.