Ebbene sì, le vacanze estive sono terminate!
Settembre
viene considerato l’inizio del nuovo anno quasi per tutti.
C’è il ritorno a scuola di bambini e ragazzi che cominciano una nuova avventura con l’inizio di un altro anno scolastico, c’è chi ritorna dalle ferie con la giusta carica per affrontare la routine lavorativa, c’è chi è stato in vacanza tre mesi, chi due settimane o pochi giorni. Anche chi non è mai partito, con l’inizio di settembre ritorna in una forma mentis diversa da quella estiva, l’inizio di un nuovo anno!
Si sa, con
l’inizio di un nuovo anno partono anche tanti buoni propositi.
Infatti chi si promette di ricominciare a “studiare sul serio”,
chi giura di non accumulare lo stesso stress dell’anno lavorativo
appena passato e chi si promette che per l’estate successiva vuole
diventare come la super modella incontrata sulla spiaggia.
A settembre tutti
abbiamo numerosi buoni propositi ma quello che accomuna la maggior
parte di noi è la voglia di disintossicarsi. Depurare
l’organismo dalle tante bravate estive e, soprattutto per chi ha
mantenuto qualche chilo di troppo, perdere peso e tornare
in forma.
Ecco quindi che i computer si surriscaldano per la continua ricerca della dieta perfetta e del miglior consulente nutrizionale esistente al mondo ma, in realtà, non esistono diete miracolose e bastano pochi e semplici consigli per iniziare a dimagrire velocemente e percorrere la giusta via verso il peso forma.
La scelta
migliore è affidarsi a professionisti del settore che sapranno
impostare, in seguito ad un’accurata visita, il giusto percorso da
intraprendere.
Si parla di
percorso perché, anche per la sola detossinazione, c’è
bisogno di impegnarsi per un minimo di 5 giorni. Ovviamente il
percorso non solo deve prevedere un’alimentazione che aiuti i
nostri organi untori a smaltire le scorie accumulate ma anche
l’associazione di una corretta attività fisica che aiuti
ulteriormente il nostro copro nello smaltimento.
Quindi, ecco a
voi dei consigli su come comportarsi per affrontare un percorso
detox, ovviamente con l’aiuto di nutrizionisti qualificati.
Percorso Detox per sentirsi meglio
Per quanto riguarda l’alimentazione dovrà essere priva di sostanze dannose come alcolici, zuccheri raffinati, merendine, insaccati, formaggi stagionati e carne rossa sostituendoli con nutrienti più nobili come il pesce, zuccheri complessi e fibre che hanno il compito di catturare le molecole che sono dannose per l’organismo, sono ottimi alleati i legumi e cereali non raffinati come farro, orzo e riso integrale. Aumentare il consumo di alimenti che contengono polifenoli e micronutrienti in grado di neutralizzare le sostanze tossiche ed eliminare lo stress ossidativo come l’olio extra vergine di oliva, le cipolle, l’aglio, gli agrumi, i melograni e le spezie come curcuma, zenzero e tante altre. Anche la frutta secca è perfetta durante il periodo DETOX, infatti contiene i cosiddetti grassi buoni ed è anche ottima come spezza fame!
È molto importante tener conto anche dell’apporto idrico, aumentando il consumo di acqua e inserendo nell’alimentazione alimenti che hanno un potere drenante, come carciofi e finocchi.
L’attività
fisica è sempre molto importante, in special modo se vogliamo
facilitare il percorso di detossicazione. Infatti numerosi studi
supportano la tesi che attraverso la sudorazione vengono escrete
diverse sostanze tossiche come i metalli pesanti.
Quindi è
opportuno associare almeno 1 ora di camminata veloce al giorno oppure
utilizzare opportune strumentazioni con alte tecnologie sotto la
sorveglianza di esperti qualificati in grado di facilitare, riducendo
i tempi, l’allontanamento di tossine e scorie e che
permettono al contempo di risvegliare il metabolismo addormentato.